

Chi Siamo

Articolo 10 è una Onlus che nasce nel 2013 da una scommessa coraggiosa di un gruppo di amici, nella convinzione personale che il cambiamento passi da ciascuno di noi, ed è fatto anche di piccoli gesti coraggiosi individuali che, sommati ad altri, sono capaci di generare trasformazioni.
E la Carta Costituzionale italiana ci ha rafforzato nella nostra spinta idealistica, offrendoci un forte riferimento giuridico con il bello, quanto poco conosciuto, “articolo 10” sui diritti dei rifugiati e che abbiamo adottato come nome della nostra Associazione.
Nelle nostre precedenti esperienze continuavamo ad incontrare donne trattate come merce, così abbiamo deciso di metterci in gioco, decidendo che avremo provato a restituire loro quella dignità che avevano quasi dimenticato o, forse, mai trovato.
Abbiamo iniziato, partendo da piccoli numeri, con entusiasmo ed un approccio fatto di interventi mirati di accoglienza e di accompagnamento completo delle donne e delle famiglie che si affidavano a noi. Nel frattempo, abbiamo contagiato altre persone che si sono unite ad Articolo10 sostenendo attivamente, come Soci, volontari e collaboratori, il nostro progetto che si è rafforzato ed ingrandito.


Cosa Facciamo
Ci prendiamo cura di donne e famiglie che arrivano sul nostro territorio affinché ritrovino indipendenza economica e libertà, sono tre le aree di intervento fondamentali lavoro casa e cultura e per ognuna sviluppiamo progetti dedicati.


Integrazione ed autonomia, capacità di autodeterminazione e dignità non possono realizzarsi compiutamente se non attraverso l’esercizio di un’attività lavorativa, capace di rendere ciascuno partecipe della vita della collettività e di offrire le entrate economiche necessarie per determinare il proprio presente e futuro. Da gennaio 2017 abbiamo aperto il primo laboratorio sartoriale a Torino, impiegando quattro donne supportate da alcuni stilisti, sarte e modelliste esperte e altri volontari in vari ruoli. E nel 2018, i nostri sforzi vengono ricompensati con l’ottenimento del prestigioso premio della Fondazione Kering, fondazione non-profit dell’omonimo gruppo.
L’obiettivo 2018 della sartoria è di trasformare il laboratorio in una vera e propria impresa sociale, capace di auto sostenersi attraverso le proprie collezioni, e di diffondere gli ideali ed il modello di integrazione perseguiti da Articolo10.
Come puoi aiutarci
Se il nostro sogno e la nostra storia ti sono piaciute e ti ritrovi nei nostri ideali, puoi contribuire al nostro percorso in tanti modi semplici, scegli quello che è più in sintonia con te. E qualunque di queste forme di partecipazione tu scelga, per noi è importante e ci consentirà di proseguire con i nostri progetti.
5 X 1000 – codice fiscale 97775020015
Bonifico – Banca Popolare Etica
IBAN:
Puoi aiutarci anche attraverso:
- Donazioni e altri contributi economici
- Acquisto dei nostri prodotti
- Partecipazione diretta alle nostre attività
- messa a disposizione di parte del tuo tempo libero
- condivisione delle tue esperienze e saper fare
- promozione delle nostre attività alla tua rete di conoscenze
- mettendoci in contatto con la tua azienda, se interessata a contribuire a progetti sociali
